aiuto.io

  • Tickets

Ciao a tutti, ormai i dischi SSD sono di moda; la dimensione di tali supporti però impone ad alcuni costruttori di installare una disco SSD come disco principale (sistema operativo, profili degli utenti e programmi) e un disco tradizionale come supporto “capiente” per i dati. Mi sono quindi posto il problema di come spostare la cartella Users (quella che contiene i profili degli utenti) e quella Programmi x86 (mi raccomando non la cartella Programmi) in modo tale che siano “fisicamente” sul disco tradizionale e che Windows le veda senza problemi. Googolando ho trovato diverse soluzioni e quella che vi riporto è quella che ha funzionato in modo perfetto.

La procedura concettualmente è semplice:

  • da console di ripristino tramite shell a riga di comando copiare la cartella Users e la cartella Programmi (x86) sul disco tradizionale
  • creare un link simbolico sul disco SSD che punti alle rispettive cartelle sul disco tradizionale

Scenario di riferimento:

  • computer con Windows 8 Professional 64Bit (funziona però anche con Windows 7)
  • disco SSD pricipale da 64Gb configurato come disco di sistema quindi il C:
  • disco HDD secondario da 1Tb configurato come disco dati quindi D:

Procedura:

  • riavviare Windows 8 in modalità command line:
    • da tastiera: TASTO WINDOWS + C o da mouse: angolo in basso a destra
    • click su “Impostazioni”
    • click su “Modifica Impostazioni PC”
    • click sulla voce “Generale”
    • scorrere fino alla voce “Avvio Avanzato”
    • click su “Riavvia Ora”
    • al riavvio fare click su “Trubleshoot”
    • click su “Opzioni Avanzate”
    • click su “command line”
    • click sull’utente amministratore della macchina
  • copiare da C: a D: tutta la cartella Users e la cartella Programmi (x86):
    • nella finestra del prompt dei comandi digitare: C:
    • lanciare la copia di Users con il comando: robocopy /copyall /mir /xj C:\Users D:\Users
    • controllare nel riepilogo finale di robocopy che nella colonna “Failed” non ci sia nessun errore
    • lanciare la copia di Programmi (x86) con il comando: robocopy /copyall /mir /xj “C:\Programmi (x86)” “D:\Programmi (x86)” (attenzione alla virgolette)
    • controllare nel riepilogo finale di robocopy che nella colonna “Failed” non ci sia nessun errore
  • eliminare o rinominare le cartelle Users e Programmi (x86):
    • procedura di sicurezza (consigliata) per rinominare le cartelle:
      • nella finestra del prompt dei comandi digitare: ren Users UsersOLD
      • nella finestra del prompt dei comandi digitare: ren “Programmi (x86)” “Programmix86OLD”
    • procedura per eliminare le cartelle:
      • nella finestra del prompt dei comandi digitare: rmdir /S /Q C:\Users
      • nella finestra del prompt dei comandi digitare: rmdir /S /Q “C:\Programmi (x86)”
  • creare i link simbolici su C: alle cartelle Users e Programmi (x86) presenti su D:
    • nella finestra del prompt dei comandi digitare: mklink /J C:\Users D:\Users
    • nella finestra del prompt dei comandi digitare: mklink /J  “C:\Programmi (x86)” “D:\Programmi (x86)”
  • uscire e riavviare in modalità normale:
    • nella finestra del prompt dei comandi digitare: exit
    • click su riavvia

Procedura completata! se tutto è andato per il verso giusto Windows partirà senza problemi, l’utente avrà tutti i propri dati e tutti i programmi che verranno installati in C:\Programmi (x86) in realtà risiederanno “fisicamente” sul disco tradizionale HDD D:

Ciao a tutti, Luca

ps. se avete eseguito la procedura di sicurezza dove avete rinominato le cartelle su C: invece di eliminarle, siete sicuri che tutto funziona regolarmente, dovete riavviare il computer nuovamente in modalità Prompt dei comandi e seguire le istruzioni per l’eliminazione delle cartelle indicando ovviamente le cartelle di  backup nel nostro esempio quindi i comandi da eseguire saranno:

  • procedura per eliminare le cartelle di backup:
    • nella finestra del prompt dei comandi digitare: rmdir /S /Q C:\UsersOLD
    • nella finestra del prompt dei comandi digitare: rmdir /S /Q “C:\Programmix86OLD”

Fonte di riferimento per questo articolo: http://prasys.info/2012/11/move-the-users-directory-from-ssd-to-hdd-in-windows-8/

 

« Creare un DialPlan per la selezione diretta ad un Interno su Askozia
XP Mode su Windows 7 64bit Service Pack 1 – Processore AMD »

2 thoughts on “Spostare cartella Utenti e Programmi su Windows 8”

  1. ugoggb afferma.
    Ottobre 31, 2013 in 09:50

    tutto chiaro ma ho un problema
    in Windows 8 il disk SSD è C: il disk meccanico è D:
    con diskpart, list volume, il disk SSD è D: mentre il disk meccanico è F:
    con robocopy ecc. ecc. faccio la copia da D:\Users a F:\Users tutto Ok, provvedo a rinominare Users in Users_bak sul disk SSD
    a questo punto dovrei eseguire il comando mklink /J ma il disk di origine è D:\User (C:\users in Win 8) che ha lo stesso nome del disk meccanico che sotto windows è D:\Users, comando rifiutato!!!
    qualcuno ha una soluzione?
    grazie

    Rispondi
    • magicsurfer afferma.
      Novembre 12, 2013 in 18:34

      strano che tu vedi due partizioni indirizzate con due lettere di unità diverse. cmq la cartella users dovrebbe essere sempre su c: e non su d: quindi se fai il link simbolico a f: da c: non dovresti avere problemi ciao luca

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assistenza Remota

Download Ammy Admin

Seguici anche tu!

Follow this blog

CyberChimps WordPress Themes

CyberChimps ©2025